
Mirandola vince la battaglia infinita delle Marconi
National Transports Villa d’Oro – Stadium Mirandola
(2-3) | (30-32; 29-27; 25-23; 22-25; 8-15)
Mirandola vince l’infinita Gara 1 (236 punti) sul difficilissimo campo della Villa d’Oro. Al PalaSimoncelli bisognerà vincere con qualsiasi risultato. Albergati top scorer con 26 punti. Flemma MVP gialloblù
PRIMO SET
Sei più uno classico per Mirandola: Sitti e Albergati sono opposto e schiacciatore, Maletti e Reyes in banda, mentre al centro ci sono Antonaci e Rustichelli.
Partenza in pieno equilibrio tra le due formazioni: il primo break è di Stadium, che sotto 5-4 recupera e torna avanti 5-6. Aumenta il vantaggio gialloblù (7-11), ma i ragazzi di Bicego sono costretti a cedere alcune lunghezze ai padroni di casa, che tornano a un solo punto di distanza. Villa si rifà sotto e centra il sorpasso sul 14-13, ottenendo poi il suo primo doppio vantaggio. Mirandola si inceppa momentaneamente: 17-14 per i rossoneri prima del cambio palla. Bicego e i suoi riescono a fermare l’avanzata modenese e a rimettere il muso avanti (18-19). Nessuna delle due formazioni riesce a distanziarsi dall’altra prima della conclusione e la decisione finale viene rimandata ai vantaggi. La spunta Stadium 30-32.
SECONDO SET
Partenza identica a quella del primo set: la prima formazione a fare break è quella di Bicego, che con l’ace di Albergati scivola avanti 11-13. National Transports non si scoraggia e torna avanti sulle 16 lunghezze contro le 14 di Mirandola. Il servizio di Canossa sul nastro fa guadagnare ai padroni di casa un altro punto di vantaggio (20-17). I gialloblù si rifanno sotto a 22. Dombrovski nega il sorpasso ma il servizio di Andreoli in rete e il muro di Brondolo concedono un set point ai gialloblù, annullato senza batter ciglio dai padroni di casa. Ancora una volta si passa per i vantaggi, che stavolta premiano i rossoneri che vincono 29-27.
TERZO SET
Cambio campo problematico per i gialloblù, che si trovano subito sotto per 7-3 ma riescono, con il susseguirsi degli scambi, ad avvicinarsi agli avversari (12-10). Mirandola scivola indietro a metà parziale (17-12), torna in cattedra nelle fasi finali (21-20), ma torna a cedere il passo 24-23. Punto conclusivo di Dombrovski, la Villa è davanti 2-1.
QUARTO SET
Parità assoluta per l’inizio del set decisivo: i gialloblù prendono il primo vantaggio 6-9. La National Transports torna a correre contro una Stadium stropicciata, costretta a cedere il passo 13-10. I mirandolesi tornano a macinare e si riportano a -1 (18-17). Il pareggio a 19 costringe Mescoli a chiamare i trenta secondi di pausa. Flemma offre ai suoi la possibilità di azzardare una mini-fuga a fine set: va al servizio sul 19-20 e abbandona i nove metri sul 21-24. Andreoli sceglie l’ace ma Maletti fa mani out su Ghelfi. Si va al tiebreak.
QUINTO SET
Avvio dorato nel set di spareggio per i gialloblù: dopo l’1-4 la Villa va in timeout, fa cambio palla ma i ragazzi di Bicego tornano a mordere all’istante. Il cambio campo è sul 3-8. Mirandola gestisce e amplia il suo vantaggio: 7 match point: i padroni di casa ne annullano uno ma Flemma non sbaglia la seconda chance. La Stadium vince Gara 1