La nostra storia
La pallavolo maschile a Mirandola nasce nel 1964 con il “Gruppo Sportivo Folgore” che partecipa al campionato provinciale di 2ª divisione. Coglierà poi una promozione all’anno, passando dalla 1ª divisione nel 1968 alla serie D nel ’69.
La squadra di quella stagione era composta da Campi, Baraldi, Michelini, Puviani, Barbieri, Taddia, Zerbini e Maschi, allenati da Mignani. Da qui la Folgore gioca tre stagioni in serie D e coglie la promozione nella categoria superiore nella stagione ’71/72.
Nel frattempo, nel 1967, Valeri, Ansaloni e Pradella fondano la “Stadium Mirandola”, squadra di pallavolo che esordisce nel campionato di 2″ divisione con la formazione giovanile.
Ma è nell’estate del 1972 che avviene la grande rivoluzione: il Gruppo Sportivo Folgore e la Polisportiva Stadium si fondono in un’unica società, dando vita alla “Pallavolo Mirandola”. La nuova società ha al suo vertice il presidente Remo Zucchi e in panchina Giorgio Mignani. A giocare in quella squadra erano Vecchini, Neri, Zaccarelli, Baraldi, Segalina, Cavicchioli, Canossa, Cavallini e Contini. L’anno seguente (’73) Zucchi, che diviene direttore sportivo, lascia la presidenza ad Ermanno Rinaldi, mantenendo Mignani in panchina.
Questo organigramma rimane fino il 1978, quando alla fine del campionato la “Pallavolo Mirandola” sfiora la promozione in serie B. Sembrava dover essere arrivato il momento del grande salto per la pallavolo della città dei Pico, ma invece di cercare la scalata, la società cede il titolo di serie C alla Panini di Modena, che porta sotto la Ghirlandina anche quattro giocatori mirandolesi.
Negli anni seguenti l’attività pallavolistica a Mirandola prosegue con il settore giovanile della “Polisportiva Stadium”, che ricomincia il suo cammino partecipando al campionato di 3ª divisione.
Nella stagione ’81/82 rientrano a Mirandola gli elementi ceduti in prestito alla Panini e la “Pallavolo Stadium” inizia così la sua scalata che la porterà in sei stagioni alla promozione in serie C2.
E la stagione 1986/87 e alla squadra bastano tre anni per arrivare alla serie B. Il 1990 vedrà infatti la promozione della Stadium in B2. In quella formazione giocavano elementi come Zucchi e Silvestri, ancora oggi protagonisti della pallavolo mirandolese. Tre stagioni e la Stadium riesce a compiere l’ultimo e decisivo salto di categoria, cogliendo la B1 nel 1992/93. Una breve incursione in B2 due stagioni più tardi (’94/’95), e un trionfale ritorno in B1 da vincitori del girone C. Dal 1995 al 2001 la Stadium gioca sei stagioni di Bl in cui coglie importanti risultati e raggiunge traguardi incredibili. Il settimo posto nel girone di B1, alle spalle delle più importanti società italiane di pallavolo, squadre come Torino e Schio, per due stagioni consecutive, culminano nella conquista della Final Four di Coppa Italia della stagione 1998/99. La Stadium è infatti stata la prima squadra mirandolese, di qualsiasi sport, che abbia mai partecipato ad una finale di Coppa Italia. Il risultato finale ha poi visto la squadra conquistare il quarto posto nella manifestazione tenutasi a Torino.
In quella squadra, una delle formazioni migliori della storia della Stadium Pallavolo Mirandola, giocavano Borsari, Bellini, Bozzoli, Becchi, Cremonini, Baraldi, Cavicchioni, Zucchi, Tardini, Cavazza, Pinca e Martinelli. L’allenatore era Lino Maschi, il presidente Fabrizio Silvestri.
To be continued…