Mirandola trionfa in Gara 1: Limbiate espugnata in tre set

Miretti Team Limbiate – Stadium Mirandola
(0-3) | (14-25; 17-25; 22-25)
Prestazione sublime dei gialloblù che dopo due set in scioltezza si rendono la vita difficile contro una ritrovata Limbiate, che non riesce però a riaprire l’incontro.

PRIMO SET

Bicego rinnova la fiducia in Flemma, e lo inserisce nel sestetto titolare insieme a Maletti, Rustichelli, Antonaci, Sitti ed Albergati. Catellani è il libero di riferimento
Primo vantaggio significativo della partita per i gialloblù che iniziano la prima fuga prima della doppia cifra. Miretti chiama la prima pausa sul 5-10. Cremonesi prova ad accorciare dai nove metri (9-11): la Stadium si oppone, e dopo il muro a uno di Maletti su Stella, Russo è costretto ad utilizzare il suo secondo discrezionale. Zeroquattro si sfalda lentamente: Mirandola ha undici set point a disposizione. Limbiate annulla il primo ma al secondo tentativo i gialloblù si prendono il primo set.

SECONDO SET

La seconda frazione è il proseguimento naturale della precedente: il primo punto dei padroni di casa arriva dopo cinque punti gialloblù. I brianzoli non riescono ad arginare il gioco degli ospiti e sono costretti a fermare il gioco sul punteggio di 2-10. D’Azzeo e compagni riescono a racimolare qualcosa e con un eccellente turno al servizio di Stella si riavvicinano. Bicego chiama tempo sul 8-12 ed inserisce Reyes. Rossi (in sostituzione di Stella) non riesce a replicarsi e Mirandola cambia finalmente rotazione, pur mantenendo un discreto vantaggio (12-17) che permette ai ragazzi di Bicego di mettere una pesante ipoteca sul parziale (15-23). Dopo un’azione infinita, Antonaci atterra il pallone che vale il 16-24: Miretti annulla un set point prima di arrendersi ad una diagonale profonda di Albergati: 17-25 nel secondo.

TERZO SET

Maggior equilibrio nel terzo set: la Stadium mantiene lo slancio guadagnato, mentre i padroni di casa si giocano le ultime cartucce per restare aggrappati al match. Limbiate si prende per la prima volta la guida del match con il punto del 5-4 e riesce a mantenere il vantaggio per qualche scambio prima dello strappo di Maletti che con una fucilata in diagonale, bissata da una seconda linea di Reyes fanno mettere la freccia ai gialloblù, di nuovo al comando sul 9-10. L’errore emiliano che rispedisce in avanti i rossoneri (12-11) costringe Bicego al timeout.  Situazione che resta pressoché invariata fin quando Cremonesi atterra in diagonale il punto del doppio vantaggio (16-14). Reyes riassorbe e obbliga Russo ai suoi trenta secondi di interruzione del gioco. I gialloblù pareggiano a venti e tornano avanti con l’errore di D’Azzeo in attacco (21-22). Stadium sbaglia il servizio ma Antonaci guadagna tre match point: Maletti chiude al primo tentativo sul 22-25.